Così si chiamava, in dialetto siciliano, il cinema: u cinematògrafu. Quel luogo in cui guardare un film era un evento quasi mistico, o comunque rituale. Per me rimane ancora tale, a patto che sia un bel film.