Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, SENZA COOKIE e nel rispetto della privacy. Cliccando sul pulsante "Sì, accetto" acconsenti questa azione.
Sì, accettoNo, rifiutoLeggi di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy e Cookie Policy
Il sistema di accoglienza italiano
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, che finisce qui, mi appunto qualche suggestione sul sistema italiano di accoglienza dei migranti. Le migrazioni sono un evergreen del dibattito pubblico. Concetti chiave Se approfondisci nei link utili, troverai risposte alle seguenti domande: Link utili Come al solito, il mio consiglio è di studiare: qui trovi un doc con vari link […]
Chiesa e nascita del Capitalismo
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, una questione super-iper-mega stimolante: il rapporto tra l’organizzazione della Chiesa cattolica e l’organizzazione capitalistica… Ci avevi mai pensato?!?! Concetti chiave I monasteri medievali erano l’equivalente organizzativo delle aziende moderne. Sotto ogni punto di vista: dalla pianificazione del lavoro, alla produzione di beni, fino alle strategie di comunicazione. C’era già tutto! È necessario […]
Storia delle Rivoluzioni
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, ci sollazziamo un po’ con un argomento curioso: qual è la storia delle rivoluzioni che si sono succedute nei secoli? Come si fa a storicizzare una rivoluzione? Concetti chiave La prima causa di ogni rivoluzione, è un debito. Ebbene sì: è sempre così che si arriva la punto di rottura. E […]
Questione Meridionale
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, affronto un argomento che mi tocca da molto vicino, in quanto meridionale: la persistente arretratezza socioeconomica del Sud Italia. Prendi pizza, mandolino e seguimi… Concetti chiave Non esisteva nessuna Borbonia Felix! Non mi dilungo troppo su questo punto: scrivo solo di approfondire nei link utili, perché la mole di dati su quanto […]
Scuola e ascensore sociale
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, dopo aver smontato qualche falso mito sul sistema scolastico italiano, scrivo su un tema ben più serio: il rapporto tra la scuola e la crescita socio-economica delle persone meno abbienti. Un tema che ci riguarda tuttǝ da vicino. Concetti chiave Un’istruzione equa è il primo strumento di giustizia sociale. Come già scritto […]
Il Sistema Scolastico italiano: falsi miti
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, mi occupo di un tema che suscita sempre un certo interesse: i falsi miti sulla scuola italiana. Interesse che non mi sono mai completamente spiegato, se non con il fatto che il sistema scolastico italiano sia una vera e propria giungla, che crea confusione nel corpo docente. Ma andiamo con ordine… […]
Sovrappopolazione
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, mi tocca sfatare un po’ di falsi miti sul tema dell’elevata densità della popolazione mondiale. Talmente elevata, da rendere limitate le risorse, le materie e addirittura gli spazi, per tutta l’umanità… ma pensa te!?!? Concetti chiave Più il benessere migliora e più la natalità decresce. Un concetto che puoi toccare con […]
Demografia italiana
/in #PoliticaMentePer la rassegna #PoliticaMente, un contenuto su un argomento che si dà troppo spesso per scontato: quali sono i punti di riferimento per un’analisi demografica e, nello specifico, per la demografia italiana? Facciamo insieme un bel tuffo in questa banalità… Concetti chiave Non esiste solo la natalità. Solitamente, quando si riportano i dati sull’Italia, si […]
#PerleDiViboValentia: Serra San Bruno
/in RicordatoioTorno sempre con estremo piacere a Serra San Bruno, perché è un paese pieno zeppo di sorprese, che esercita un fascino magnetico su di me. In moltǝ lo conosceranno per la Certosa, o per le piccole e graziose architetture religiose, ma è un luogo che regala molto di più. Infatti custodisce un artigianato locale particolare […]
I bronzi di Riace
/in #Poesia_Suprema, #SpazioPlastico, Recensioni di MΔB, RicordatoioVisitati l’11marzo scorso e non penso di poter aggiungere granché, ai fiumi di inchiostro e di bit profusi per questi veri capolavori. Scrivo questo post, giusto per appuntarmi tre cose: