In questa pagina trovi gli ultimi commenti agli articoli pubblicati e il motivo è semplice: io ritengo i commenti importanti al pari degli articoli… o addirittura di più! Sono stra-convinto che tu ne sappia più di me, quindi ti invito sempre a commentare, possibilmente andando al di là del “mi piace” o “non mi piace”. L’ideale sarebbe che: o mi smentisci clamorosamente; o vai ancora più in profondità rispetto a ciò che ho già scritto io. Enjoy 😉
Un approfondimento dedicato alle imposte sui profitti di impresa in UE, penso sia molto utile ad arricchire questo post 😉
Sempre sull’asimmetria del male, visto che questa trattazione potrebbe sembrarti un po’ astratta (ma ti posso assicurare che è estremamente…
Un concetto molto importante, per definire le disuguaglianze economiche e che ho dimenticato di inserire in questo articolo, è l’indice…
Non ho resistito alla tentazione… penso che, su questo post, stia proprio bene linkare la mappa della cospirazione nel mondo…
Abusare dei decreti legge, inoltre, crea dei problemi non da poco alla vita democratica, assolutamente da tener presenti.
Sempre a proposito di “diventare ciò che si è”, lo sapevi che il riccio ha un sacco di cose da…
Una storia che ci racconta come il livello di tasse che si paga, sia molto indicativo del benessere di un…
Se riesci a unire i puntini, questo articolo sulla Sindrome dell’impostore nella tech industry dà un’ulteriore conferma di quanto scritto…
Visto che siamo entrati, da un mese circa, in campagna elettorale per il nuovo governo, sta già ricicciando il tema…
Una riflessione che, in maniera più approfondita della mia, chiarisce meglio il concetto.
Un’interessante riflessione, corredata ampiamente da dai, sulla detenzione preventiva. Ne ho già scritto nell’articolo, ma approdondisco meglio il concetto: qual…
Sempre sull’incredibile capacità redistributiva dei servizi streaming, ecco cosa succede quando clicchi play nel tuo servizio di streaming musicale.
Siccome l’espertone che è in te potrebbe obbiettare “eh beh, infatti le persone provengono dagli UFOOOH e non dagli animali!”,…
Sempre sui ricchi che non dichiarano, è interessante sapere l’ammontare dei soldi nei paradisi fiscali europei. Trovi anche il dettaglio…
Un interessante post che ragiona sulla fenomenologia del PNRR (anche se, a onor del vero, è scritto da un senatore…
Un interessantissi(missi)mo saggio ci racconta della PARECON (‘participatory economics’), come una forma di capitalismo più maturo.
Un punto su cui non avevo mai ragionato: come, le piattaforme, stanno trasformando i nostri spazi urbani.
Io la butto lì: secondo me, la Crisi Archegos della banca Credite Suisse è una situazione da tenere sott’occhio…
“Cominciate col fare ciò che è necessario. Poi ciò che è possibile e, all’improvviso, vi sorprenderete a fare l’impossibile” San…
Uno spunto interessante su Uber in Africa: dal suo lancio nel 2013, quanto sono migliorate le condizioni degli autisti e…
Un articolo, impaginato benissimo, che ci porta dentro la meravigliosa macchina di Amazon…