In questa pagina trovi gli ultimi commenti agli articoli pubblicati e il motivo è semplice: io ritengo i commenti importanti al pari degli articoli… o addirittura di più! Sono stra-convinto che tu ne sappia più di me, quindi ti invito sempre a commentare, possibilmente andando al di là del “mi piace” o “non mi piace”. L’ideale sarebbe che: o mi smentisci clamorosamente; o vai ancora più in profondità rispetto a ciò che ho già scritto io. Enjoy 😉
Al link, una rilfessione interessante sul ruolo dei servizi pubblici nell’innovazione sociale.
“Poesia, potrebbe anche definirsi: la fiducia di parlare a se stessi”, Vincenzo Cardarelli
Sempre dalla stessa fonte, un’antologia sulla genesi del PNRR.
Un interessante post che riporta qualche dato del rapporto tra pandemia, piattaforme e redistribuzione.
Siamo a marzo 2023 e, sull’argomento “lobby”, qui in Italia si organizzano eventi tipo questo.
Non perché io sia un veggente, ma perché semplicemente i fatti hanno la testa dura: notizia di poco fa, Credit…
Il record è stato superato dal Governo Meloni, per ora… Ricordo, tra l’altro, che Giorgia era contro l’abuso dei cdecreti…
Un articolo che ci racconta le città italiane che incassano di più, con le tasse e le imposte.
Altro bellissimo thread preso da twitter, che ci racconta l’invenzione del welfare: il governo laburista di Attlee.
Un articolo, impaginato magnificamente, che ci racconta dello “Yard-sale model”. Un modello matematico che ci spiega come i super-ricchi siano…
Un inciso, che penso completi questa composizione: le domande non servono, se ci fanno deprimere. Le domande servono solo se…
Un articolo, impaginato benissimo, che ci porta dentro la meravigliosa macchina di Amazon…
Un approfondimento dedicato alle imposte sui profitti di impresa in UE, penso sia molto utile ad arricchire questo post 😉
Sempre sull’asimmetria del male, visto che questa trattazione potrebbe sembrarti un po’ astratta (ma ti posso assicurare che è estremamente…
Un concetto molto importante, per definire le disuguaglianze economiche e che ho dimenticato di inserire in questo articolo, è l’indice…
Non ho resistito alla tentazione… penso che, su questo post, stia proprio bene linkare la mappa della cospirazione nel mondo…
Abusare dei decreti legge, inoltre, crea dei problemi non da poco alla vita democratica, assolutamente da tener presenti.
Sempre a proposito di “diventare ciò che si è”, lo sapevi che il riccio ha un sacco di cose da…
Una storia che ci racconta come il livello di tasse che si paga, sia molto indicativo del benessere di un…
Se riesci a unire i puntini, questo articolo sulla Sindrome dell’impostore nella tech industry dà un’ulteriore conferma di quanto scritto…
Come non segnalare anche questa vera e propria perla di A. Barbero: una conferenza in cui ci racconta cosa significava…