Il Bello dell’Economia

“Nel nostro tempo la sventura consiste nell’analfabetismo economico, così come l’incapacità di leggere la semplice stampa era la sventura dei secoli precedenti”
Ezra Pound
l’economia esiste perché esistono l’acquirente e il venditore / i cui interessi si contrappongono oltre il dicibile /
l’economia è una scienza sociale che cerca di trovare la soluzione migliore / per concludere questo scambio, nella maniera più pacifica possibile / il bello dell’economia è la sinfonia dell’esito / ad ogni domanda, corrisponde un’offerta / ad ogni credito, corrisponde un debito / il bello dell’economia è che ogni conseguenza è aperta / e non ha una lettura univoca / le molteplici cause sono scoperta / e solo chi ne predica una, equivoca / il bello dell’economia / è l’analisi dell’asimmetria / ne fa invece il male / chi la predica come scienza naturale
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!