Un diario di mie esperienze personali, a cui sono legato particolarmente perché, in qualche modo, mi hanno segnato.

ARTICOLI PER QUESTA RUBRICA:

#PerleDiViboValentia: Serra San Bruno

Torno sempre con estremo piacere a Serra San Bruno, perché è un paese pieno zeppo di sorprese, che esercita un fascino magnetico su di me. In moltǝ lo conosceranno per la Certosa, o per le piccole e graziose architetture religiose, ma è un luogo che regala molto di più. Infatti custodisce un artigianato locale particolare […]

I bronzi di Riace

Visitati l’11marzo scorso e non penso di poter aggiungere granché, ai fiumi di inchiostro e di bit profusi per questi veri capolavori. Scrivo questo post, giusto per appuntarmi tre cose:

#PerleDiCosenza: Sibari e Rossano

Visitate tra il 6 e il 7 gennaio scorso e scrivo che, come tanti luoghi qui in Calabria, Sibari e Rossano sono dei veri e propri scrigni pieni di tesori, di cui ti spiego meglio qui di seguito… Laghi di Sibari e Museo archeologico della Sibaritide Non conoscevo i Laghi di Sibari e posso solo […]

#PerleDiChieti: la Ciclabile dei Trabocchi

Visitata e soprattutto pedalata, il 31ott2022 durante un bellissimo viaggio tra Ortona e dintorni, zona che non conoscevo e che mi ha stupito per quanto è bella. L’Abbruzzo è una delle regioni a me più care, perché l’ho girato in lungo e in largo: mi piace tutto, dalla natura alle persone! Naturalmente, la Ciclabile dei […]

#PerleDiReggioCalabria: la Cattolica di Stilo

Ho visitato questa meraviglia il 14ago2022. La Cattolica di Stilo è un vero e proprio gioiello… anzi: è Poesia! E lo scrivo a ragion veduta: si tratta di un iper-concentrato di architettura bizantina, situato in un punto panoramico incredibile. Lo so che esistono San Vitale, Hagia Sophia, Santa Irene e monasteri in Grecia che sono […]

Galata Museo del mare

Museo visitato il 17apr2022, durante un bellissmo soggiorno a Genova e… WOW! Il Galata Museo del Mare è un’esperienza museale, praticamente perfetta: sala dopo sala, ti immergi nel mondo del mare e della navigazione, facendone un’esperienza completa sul piano intellettivo, emotivo e sensoriale. Infatti, oltre alle informazioni di carattere tecnico-storico, vengono riprodotti fedelmente gli ambienti, […]

#PerleDiTrapani: Mazara del Vallo

Ho visitato Mazara l’11ago2021 e ho un solo commento: wow! Ora che l’ho scoperta, posso tranquillamente affermare che rientra anche lei, come Scicli l’anno scorso, nella mia top ten delle città siciliane. E dopo il viaggio della scorsa estate lo posso affermare a ragion veduta, perché abbiamo soggiornato nell’agrigentino, ultima zona mancante al mio approfondimento […]

#PerleDiReggioCalabria: il Castello Ruffo di Amendolea

Visitato il 3lug20, grazie ad un indimenticabile weekend da quelle parti. Il Castello Ruffo di Amendolea* è, senza ombra di dubbio, poesia: lo definisco il Machu Picchu calabrese e ti posso assicurare che, per il punto in cui è situato e per la qualità architettonica, non esagero. *https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_Ruffo_di_Amendolea

#PerleDiRoma: basiliche di Sant’Andrea della Valle e Santa Maria sopra Minerva

Un po’ di amarcord romano perché, spulciando nel mio archivio fotografico, ho trovato delle foto che penso valga la pena pubblicare. Non tanto per la qualità delle foto, ma per la qualità dei luoghi. Sono due basiliche (Sant’Andrea della Valle e Santa Maria sopra Minerva) e le visitai nello stesso periodo in cui visitai queste […]

#PerleDiMessina: Teatro di Taormina

Mi sento quasi stupido a scrivere sul Teatro di Taormina e infatti non lo faccio. Scrivo solo che l’ho visitato, per l’ennesima volta, il 28 settembre scorso (grazie ad un piacevole weekend passato lì vicino) e non finisce mai di stupirmi. Affermo, senza paura di smentita, che il Teatro antico di Taormina insieme al complesso […]