Recensioni di MΔB (cioè mie), ragionate criticamente, sull’Arte e sulle sue derivate, le arti (comprese quelle tecniche). Io recensisco soltanto: opere di cui ho un’esperienza “reale” (cioè insieme ad altre persone, in luoghi pubblici) e che suscitino almeno la mia attenzione, perché il mio interesse è merce rara. Per tutto il resto, banalmente curo dei contenuti.

ARTICOLI PER QUESTA RUBRICA:

Luoghi visitati nel 2021

Rispetto al 20201 sono riuscito a visitare qualche posto in più, fuori dalla mia amata Calabria, ma sempre qui a Sud visto il perdurare della pandemia. Come al solito in ritardo, mi appunto qualche nota sui luoghi visitati l’anno scorso, di una bellezza infinita… #PerleDiLamezia: Palude di Curinga Non finirò mai di scrivere che tutta […]

Freaks Out

Film visto il 28nov21 al Cinema Aquila di Roma. Scrivo solo che Gabriele Mainetti è un vero e proprio artigiano del cinema! Sa bene cosa significhi “fare” la settima arte e ci ha già regalato uno tra i film più interessanti degli anni dieci, cioè Lo chiamavano Jeeg Robot. L’ultimo film, Freaks Out per l’appunto, […]

Zappa

Docufilm visto il 17nov21 al Cinema The Space di Lamezia. In sala eravamo a malapéna dieci persone e alla Zappa Family mando subito un messaggio: mannaggia a voi! Questa è l’ennesimo pacco che la ZF cala alla memoria dello Zio Frank e a chi, come me, lo considera uno dei più grandi musicisti del ‘900. […]

Space Adventure

Visitata il 22ott21 e posso solo scrivere che, inaspettatamente, è stata un’emozione! La mostra Space Adventure1 ha raccolto del materiale incredibile: dalle prime due capsule Sputnik (la seconda è quella che ospitò il cane Laika, per intenderci) e la capsula Vostok 1 (quella che ospitò Yuri Gagarin, sempre per intenderci), fino alle più recenti tecnologie […]

Spettacoli dal vivo nel 2021

Nonostante tutto, in questo 2021 oramai agli sgoccioli, ho potuto godere anche di qualche spettacolo – più o meno teatrale – dal vivo. Mi appunto giusto un paio di spunti a riguardo, su quelli che mi hanno interessato di più, qui di seguito… ✍️ Franco Arminio Il 14giu21, con piacere ho assistito ad un incontro […]

La Guarimba

Il 7ago20 ho passato una piacevole serata al La Guarimba1 International Film Festival. Sono uscito da lì completamente ubriaco, purtroppo non per l’alcool, ma per due motivi: la quantità di cortometraggi visti, di cui alcuni molto belli ma che, purtroppo, non ho annotato. Dopo la prima ora di visione, ero esausto! Forse, visto l’effetto totalizzante […]

#PerleDiReggioCalabria: il Castello Ruffo di Amendolea

Visitato il 3lug20, grazie ad un indimenticabile weekend da quelle parti. Il Castello Ruffo di Amendolea* è, senza ombra di dubbio, poesia: lo definisco il Machu Picchu calabrese e ti posso assicurare che, per il punto in cui è situato e per la qualità architettonica, non esagero. *https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_Ruffo_di_Amendolea

Luoghi visitati nel 2020

Prima che scoppiasse questo pandemonio da covid-19, avevo visitato qualcosa1 nel gennaio del 2020. Come al solito, mi appunto qualche nota sui luoghi visitati in questo pazzo 2020, con un po’ di ritardo: naturalmente, visto il periodo, sono quasi tutti luoghi qui in Calabria… di una bellezza infinita! Musaba Da tempo avrei voluto visitare il […]

Joker

Film visto il 9feb20 al cinema Space di Catanzaro. Usciti dal cinema, dico a mon amour: “questo film non verrà mai premiato agli Oscar, perché è troppo politicamente scorretto”… quanto è bello non aver ragione?!?! Questo film è poesia pura, per un paio di motivi secondari e per un unico grande motivo principale: l’interpretazione titanica […]

#PerleDiRoma: basiliche di Sant’Andrea della Valle e Santa Maria sopra Minerva

Un po’ di amarcord romano perché, spulciando nel mio archivio fotografico, ho trovato delle foto che penso valga la pena pubblicare. Non tanto per la qualità delle foto, ma per la qualità dei luoghi. Sono due basiliche e le visitai nello stesso periodo in cui visitai queste altre bellissime strutture, vere e proprie perle di […]