#Immigrati residenti nei Comuni italiani: un po’ di numeri

Argomento caldo di questi giorni e pieno di speculazioni di ogni sorta. Non è male riportare qualche dato, così da non perdere di vista la realtà. Nell’ultimo lavoro dell’IFEL (Istituo per la Finanza e l’Economia Locale), commissionato dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), si evidenzia come gli immigrati risiedano più al nord, che al sud. Nonostante […]

Sulla questione Immigrati

28000+ #migranti morti dal 2000! Per favore, @matteorenzi non chiamarla urgenza #migrantsfiles http://t.co/agebw1G5Ko pic.twitter.com/SeFOKookip — Andrea Nelson Mauro (@nelsonmau) April 20, 2015 Non ci sarebbe niente da aggiungere, ma una riflessione la voglio scrivere: fino ad adesso, il problema dell’immigrazione non era stato preso seriamente dai partiti centristi al Governo, per paura di perdere consenso, […]

Generazione OFF

Baby boomers, Baby losers… “no future” gridavano i punkers.

L’equivoco di fondo nella Riforma della #PA

In linea con la fumosità delle altre riforme del Governo Renzi, si colloca anche questa riforma della PA. La fumosità è data da una somma di alcuni aspetti impossibili da realizzare (tra cui io ci inserisco anche la misura del pre-pensionamento) con un equivoco di fondo: la terzietà dei manager pubblici. L’idea di un manager […]

#OpenData: come promuoverne la pubblicazione nelle #PA?

Leggevo questa petizione dal gruppo di Riparte il Futuro, sull’invio delle basi dati delle PA all’Agenzia per l’Italia Digitale (cosa di cui si era discusso anche su questo sito; vedi qui). La petizione è giusta e sacrosanta, ma si crea sempre un grosso equivoco quando si agisce per principio e non per utilità. A me sembra […]

DDL #Anticorruzione e Falso in Bilancio

Notizia della settimana scorsa: un ddl con 2 anni di gestazione che, dopo essere stato approvato in Senato, adesso passa alla Camera. Luci e ombre in questo disegno di legge che norma la corruzione, materia delicatissima per l’Italia. Tra gli aspetti negativi, ma ancora migliorabili, ci sono le misure sul falso in bilancio, che torna ad […]

La fragilità dell’Agid nella #PA

“Il digitale è ancora ritenuto una questione tecnica e non una priorità, trasversale a tutto il resto” questa è l’unica frase che abbia un senso preciso, nelle confuse dimissioni di Alessandra Poggiani (di cui trovi un ottimo resoconto qui). I problemi dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per quanto mi riguarda, consistono in un unico grande malinteso: […]

Sulla Leadership

”La leadership consiste nel fare quel che è giusto quando nessuno sta guardando”; George Van Valkenburg (imprenditore) “Ciò che fa bene alle persone, fa bene agli affari”; Leo Burnett (pubblicitario) “Il vero valore di un uomo si misura dagli obiettivi che persegue”; Marco Aurelio (imperatore) “Se le tue azioni spingono altri a sognare di più, imparare […]

Intuizione

Gli occhi esprimono tutto ciò che le persone non dicono, ma che è possibile intuire.

Pere Ubu live @OrionClub Ciampino

Esattamente il 17 febbraio sera. Che scrivere? I Pere Ubu, oltre che una delle mie band preferite, sono una delle band più importanti del rock. Tra i padri fondatori della new wave, definire la loro musica new wave è riduttivo: il loro è più un rock sperimentale, quasi senza genere. Arte, insomma. Anche se, più […]